Tecnofeudalesimo    Yanis Varoufakis    Che fine ha fatto il capitalismo? Quasi nessuno se n’è accorto, ma il sistema economico che per secoli è stato dominante non c’è più, sostituito da qualcosa di ben peggiore. Forse eravamo troppo distratti dalla pandemia, dalle varie crisi finanziarie, o da tutti quei tenerileggi →

Investire nel breve e lungo termine    Marco Casario    Il libro descrive il processo quantitativo messo a punto dall’autore nella sua pluridecennale attività sia come investitore sia come trader. Casario guida il lettore, passo dopo passo, nella costruzione di un processo che unisce analisi macroeconomica, orientamenti delle politiche monetarie,leggi →

Dizionario del bibliomane    Antonio Castronuovo    L’amore per i libri, le manie, le passioni smodate, frenesie e stramberie capricciose. Un divertente prontuario alfabetico delle nostre ossessioni librarie.        [random-posts]leggi →

Choking on love 5    Keiko Iwashita    Hibari è una studentessa universitaria, appassionata di design e si dà da fare tra studio e lavoro part-time. Il primo incontro con il bel musicista Gaku non poteva andare peggio! Quest’ultimo finisce per versare accidentalmente dell’acqua sul computer della ragazza, intenta aleggi →

Chainsaw Man 10    Tatsuki Fujimoto    LA QUIETE… PRIMA DI UNA DEVASTANTE E SANGUINOSA TEMPESTA! L’ultima tragica battaglia ha annientato Denji, lasciandolo in balia della disperazione più profonda. L’unica persona che può aiutarlo a ritrovare la pace è Makima, ma non potrà che trattarsi soltanto di una calma apparente…leggi →

Corsa alla terra    Paolo De Castro    «Sono tanti quelli disposti a sborsare miliardi per garantirsi grandi superfici coltivabili, spesso solo nominalmente vergini, marginali o spopolate, e c’è chi è ben propenso a concederle. L’affare del secolo? È la terra». L’instabilità dei mercati delle materie prime agricole e ileggi →

Particelle e interazioni fondamentali    Sylvie Braibant, Giorgio Giacomelli & Maurizio Spurio    Il libro intende fornire le conoscenze teoriche e fenomenologiche di base della struttura della materia a livello subatomico, presentando in maniera coordinata concetti e caratteristiche della fisica nucleare e della fisica delle particelle elementari. Partendo da unleggi →

Digital Forensics – Processi e Procedure    Angelo Parasporo    L’informatica forense è la scienza digitale forense legata alle prove acquisite da computer e altri dispositivi di memorizzazione digitale. I processi di analisi forense servono a identificare, preservare, recuperare, analizzare e presentare fatti o opinioni riguardanti le informazioni raccolte. Aleggi →

Java 8    Luigi Comi    Java è il linguaggio di programmazione che più ha rivoluzionato il mondo dell’informatica e della tecnologia nel suo insieme. Dal 1995, anno del suo debutto ufficiale, a oggi, risulta impiegato nei più svariati dispositivi elettronici: computer, smartphone, televisori, navigatori satellitari. Studiare Java permette nonleggi →