Intelligent investieren    Benjamin Graham    Benjamin Grahams Bestseller ist ein großartiger Investment-Ratgeber und der Klassiker zum Thema »Value Investing«. Jedes Kapitel dieser neu aufgelegten Fassung wird durch aktuelle Kommentare von Jason Zweig ergänzt und erweitert. Eine Vielzahl an Fußnoten erklärt und veranschaulicht den noch heute gültigen Text. Seit Erscheinenleggi →

Misurare il capitale comunicativo    Stefania Romenti    Questo volume esplora le basi concettuali della misurazione e della valutazione dei risultati della comunicazione, partendo dall’analisi delle radici disciplinari legate alla ricerca valutativa, alla misurazione di performance e degli intangibili di comunicazione. Il cuore del modello è rappresentato dal concetto dileggi →

Diario di una scrittrice    Virginia Woolf    Nel 1941, dopo aver donato alla letteratura del Novecento alcune delle sue opere più memorabili, Virginia Woolf si toglie tragicamente la vita. Nel 1953, Leonard Woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata sulla sua attivitàleggi →

Tutto su Anna    Patrizia Carrano    Non c’è attrice italiana presente nel cuore del pubblico come Anna Magnani. Con la forza della sua figura di donna, dentro e fuori dallo schermo e dal palcoscenico, “la Magnani” è un personaggio inconfondibile, senza tempo. Grazie alla sua capacità di vivere ognileggi →

Elisabetta. La più amata    Matthew Dennison    La vita sotto i riflettori, le vicende personali, gli affetti e le rivalità politiche della figura che ha plasmato gran parte della nostra storia dal dopoguerra a oggi. Per milioni di persone, sia in Gran Bretagna che nel resto del mondo, Elisabettaleggi →

Dieci cose che ho imparato    Piero Angela    “Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni…” Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di gettoleggi →

Mussolini ha fatto tanto per le donne!    Mirella Serri    « Mirella Serri affronta il tema del fascismo da diverse e singolari prospettive. » Corriere della Sera Mussolini amava le donne. E per questo aveva creato per loro un prototipo ideale a cui dovevano strettamente adeguarsi: l’angelo del focolare,leggi →

Album Calvino    Italo Calvino    Cuba, la Liguria dell’infanzia e della guerra partigiana, la Torino dell’Einaudi, poi Roma e Parigi, le città d’elezione, e Roccamare. Sono i luoghi di Italo Calvino, a volte sfondi, spesso protagonisti delle sue opere, sempre fondamentali nella costruzione della sua personalità. Li ritroviamo inleggi →

I figli della caduta    Adrian Tchaikovsky    “Migliaia di anni fa, il programma di terraformazione della Terra si è esteso verso le stelle, e su un mondo chiamato Nod gli scienziati hanno scoperto una forma di vita aliena. Tuttavia la loro missione prevedeva che la cancellassero, sovrascrivendo su dileggi →

I Cacciatori di Ossa    Steven Erikson    La rivolta di Sette Città è stata soffocata. Rimane un’ultima forza ribelle, barricata nella città di Y’Gathan sotto il comando fanatico di Leoman delle Fruste. La prospettiva di stringere d’assedio quest’antica fortezza riempie d’inquietudine il Quattordicesimo Esercito, già provato dalle battaglie. Perchéleggi →