P101. Quando l’Italia inventò il personal computer

P101. Quando l’Italia inventò il personal computer

  

Pier Giorgio Perotto

  

Nel 1964 Pier Giorgio Perotto e i suoi collaboratori progettarono e realizzarono la Programma 101, il primo personal compu- ter al mondo. Un calcolatore pensato per tutti, che prevedeva un rapporto diretto, personale, tra l’utente e la macchina, o, per dirla in termini più ideali, tra l’uomo e la tecnologia. Questo computer da scrivania prodotto a Ivrea fu usato dalla NASA per la missione Apollo 11, dimostrando nei fatti che progettare a misura d’uomo è ciò che permette all’umanità di giungere a mete prima ritenute inarrivabili.P101 è quindi il racconto di un successo italiano, la storia di un gruppo di uomini che inseguirono il futuro e, in qualche modo, un’idea di libertà.Pier Giorgio Perotto (1930-2002) è l’inventore della Programma 101. Tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta fu a capo della Ricerca e Sviluppo Olivetti e proseguì poi la sua attività dirigendo grandi aziende come Elea e dando vita, da imprenditore, a importanti società di ricerca, innovazione e consulenza, tra cui Finsa.

    

 

scarica gratis app trova le librerie

sapevi che

puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' e trovare anche le librerie più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
app le librerie in zona

hai una attività commerciale ? fatti trovare nella tua zona, aggiungila su quiinzona
 
[random-posts]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *