E qui casca l’asino   Paola Cantù   Oggi più che mai il nostro dibattito pubblico sembra ostaggio di intemperanze assortite, che oscurano come violente macchie di colore il disegno argomentativo di fondo. Ma se anche fosse meno sguaiato, sarebbe pur sempre teatro di uno scontro tra discorsi che vogliono persuadere, doveleggi →

A guide to mastering Retrograde CTO PCI   James C. Spratt   The first eBook edition titled “ A guide to mastering Retrograde CTO PCI ” has been designed to simplify one of the most complex CTO PCI procedures. Featuring over 300 illustrations and 70 angiographic case examples, this eBook provides the reader withleggi →

il segreto della fertilità   Stefania Piloni & Simonetta Basso   Sempre più coppie oggi incontrano degli ostacoli nella ricerca di un figlio e si rivolgono al medico per avere aiuto. La difficoltà al concepimento, però, non riguarda soltanto organi «difettosi» o un corpo improvvisamente «traditore». Ecco perché questo manuale non èleggi →

Il gioco del male   Angela Marsons   «La nuova regina del giallo.» Antonio D’Orrico – La Lettura Un grande thriller Dall’autrice del bestseller Urla nel silenzio Quando viene rinvenuto il cadavere di uno stupratore, la detective Kim Stone e il suo team sono chiamati a investigare.  Sembra un semplice caso dileggi →

La sicurezza e la sua ombra   Fabrizio Battistelli   «L’insicurezza, ostinata compagna della condizione umana, non è mai stata così diffusa e così evocata come nella società nella quale essa avrebbe meno ragione di esistere: la società occidentale contemporanea». Si discute se la sicurezza sia o meno un diritto. Di certoleggi →

Lo sfruttamento nel piatto   Antonello Mangano   «Il viaggio raccontato da Mangano lungo la complessa filiera agroalimentare permette di conoscere ciò che si nasconde nel piatto in cui mangiamo. La conoscenza come strumento per essere liberi e scegliere consapevolmente. Il cibo come elemento con una potenza straordinaria capace al contempo dileggi →

Troppo freddo per Settembre   Maurizio De Giovanni   Cacciarsi nei guai, poi, quando tutto sembra perduto, risolvere la situazione con un colpo di genio e una buona dose di follia: non fa altro Gelsomina Settembre, detta Mina, tanto coscienziosa quanto incantevole – e suo malgrado provocante – assistente sociale presso illeggi →

Piano nobile   Simonetta Agnello Honby   Palermo, estate 1942. Nel suo letto di morte, il barone Enrico Sorci vede passare davanti agli occhi, come in un lucido delirio, la storia recente della sua famiglia. Vede la devozione della moglie, le figlie Maria Teresa, Anna e Lia, i figli Cola, Ludovico, Filippoleggi →

Water grabbing   Marirosa Iannelli & Emanuele Bompan   Non c’è solo il land grabbing, l’accaparramento della terra che fagocita, in particolare, il continente africano. Nella smania neoliberista di possedere le risorse naturali, anche l’acqua è diventata oggetto di scontri commerciali, tensioni sociali e guerre internazionali. Tanto più che l’«oro blu» staleggi →

Cattiva maestra televisione   Karl R. Popper   Un classico che ha avuto grande fortuna e ha suscitato un dibattito inesauribile e oggi più che mai attuale, in un’edizione aperta da un saggio introduttivo di Giancarlo Bosetti, che ne ricostruisce la genesi e la ricezione e lo contestualizza rispetto alla produzione dell’ultimoleggi →