Freakonomics
Steven D. Levitt & Stephen J. Dubner
Steven Levitt, uno dei più geniali e giovani economisti americani, ha colto al volo un’occasione paradossale: usare la scienza per risolvere problemi che apparentemente non la riguardano. Scardinando i luoghi comuni e sconvolgendo il normale buon senso, l’autore mette in relazione fatti apparentemente lontanissimi fra loro dando risposte logiche ai paradossi del nostro tempo. Il fascino degli incentivi analizzato attraverso i numeri, la pena capitale come pessimo deterrente al crimine, la forza dell’informazione specie se distorta ad arte, cosa devono veramente fare i genitori per invogliare i figli alla lettura… La morale si limita a dire come il mondo dovrebbe andare, ma è l’economia a dirci come va veramente. E da economista anticonformista, Levitt sottolinea come tutti possano mentire – lui compreso – ma i numeri proprio no. C’è un perché inoppugnabile al fatto che la maggioranza degli spacciatori vive ancora a casa con la mamma, o che il nome di battesimo faccia la differenza nella vita. Levitt esplora con rigore e ironia il “dietro le quinte” della nostra società. Best-seller internazionale e vincitore di numerosi riconoscimenti, Freakoconomics è una lettura divertente e straordinariamente intelligente che ci svela non solo il cosa, ma soprattutto il come e il perché. Per capire il mondo che ci circonda, per andare oltre il comune buon senso e diffidare sempre delle spiegazioni più ovvie.
[amazon_auto_links id=”73″]
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' e trovare anche le librerie più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili![]() |
hai una attività commerciale ? fatti trovare nella tua zona, aggiungila su quiinzona |