Torta paesana ingredienti e ricetta

Torta paesana della Brianza o torta di pane è il dolce tipico della martesana, ovvero la zona nordest di Milano, servita nelle sagre e nelle ricorrenze.

La torta paesana o anche torta nera o torta di pane, è un dolce tipico della tradizione contadina milanese, più precisamente dell’area nordest di Milano detta Martesana e della Brianza, nata con l’idea di utilizzare il pane raffermo in ricette anche dolci.

Proprio per questo motivo, partendo sempre da una base di pane secco e latte, in ogni famiglia si aggiungeva e si aggiungono anche oggi, ingredienti diversi in base alle disponibilità del momento, come uvetta, pinoli, amaretti o biscotti, cacao.

E’ un dolce semplice, fatto per non sprecare il cibo, senza olio o burro, ma estremamente gustoso e sempre diverso.

Torta paesana ingredienti di base.

  • pane raffermo
  • latte
  • zucchero
  • uova
  • cacao amaro in polvere
  • pinoli
  • uvetta passa
  • amaretti
  • scorza di arance o canditi
scarica gratis app trova  supermercati

sapevi che

puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' e trovare anche supermercati più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
app  supermercati  in zona

hai una attività commerciale ? fatti trovare nella tua zona, aggiungila su quiinzona

Torta paesana della Brianza ricetta:

Prendere 300 gr. di pane raffermo e tagliatelo a cubetti, mettetelo in un contenitore abbastanza ampio ed aggiungete 1 lt. di latte ben caldo, lasciandolo riposare per circa mezz’ora.

Grattugiate la scorza di un’arancia e poi spremetene il succo e versatelo in una tazza con 70gr. di uvetta passa.

Riducete in polvere 120gr di amaretti ed uniteli a 50gr. di cacao amaro in polvere, mescolate bene e poi versate tutto nel pane ormai ammorbidito ed amalgamate il tutto cercando di sciogliere ancora di più il pane.

Una volta che il composto è uniforme, aggiungete 3 uova già sbattute, l’uvetta ben strizzata, 120gr. di zucchero ed infine 50gr. di pinoli.

Amalgamate il tutto fino a quando il composto sarà bello morbido e omogeneo e completate aggiungendo la scorza di arancia grattugiata messa da parte.

Prendete una teglia per torte da 24cm, imburratela e rivestitela con la carta forno, versate il composto nella teglia e mettetelo in forno a 180° per 60 minuti ( per il forno statico oppure a 160° per 50 minuti  per il forno ventilato).

Una volta terminata la cottura, sfornate la vostra torta paesana di pane e lasciatela raffreddare prima di servirla.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri consigli direttamente nella tua email

Taglia pasta con lame dentate in acciaio per fare ravioli, tortelli e tortelloni ...

Questo utensile per tagliare la pasta fresca è composto da un manico in legno e 2 lame dentate in a ...
€ 7,12

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Purina pro plan veterinary diets drm dermatosis - 12 kg - dieta veterinaria per ...

1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Purina Pro Plan Veterinary Diets DR ...
€ 74,9

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Casseruola con manico in acciao inox per induzione, linea apollo, diam. 22cm

LINEA PROFESSIONALE IN ACCIAIO INOX 18/10 CON FONDO INDUCTOBASE® Made in Belgium Corpo Acciaio in ...
€ 137,2

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Lenovo thinkbook 14 gen 8 (14" intel) processore intel(c) core™ ultra 7 ...

Specifications Summary: Colour: Arctic Grey, Screensize: 14 in, Screen Type: 14" WUXGA, Processor: I ...
€ 1057,62

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Cappotto corto doppiopetto a quadri

Cappotto corto doppiopetto, con chiusura a bottone, tasche frontali, scollo a V e stampa a quadri in ...
€ 199

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

torta di pane torta paesana della brianza ingredienti e ricetta quiinzona

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *