Se sbagli non fa niente
Daniela Lucangeli
Le emozioni, com’è noto, hanno tutte un ruolo fondamentale nel processo di apprendimento, sia quelle che lo rendono più facile e divertente – come la curiosità, la gioia, la soddisfazione -, sia quelle che rischiano di diventare un ostacolo, ma che possono essere viste in positivo e trasformate tramite l’azione: accendere la meraviglia per scacciare la noia, infondere coraggio per vincere la paura (del giudizio, della verifica), alimentare la fiducia per superare la delusione (dell’errore). A partire da brevi racconti delle sue esperienze di vita e di ricerca accanto a bambini bisognosi di essere ascoltati e compresi, la dottoressa Daniela Lucangeli guida educatori e genitori, nonni e insegnanti verso il raggiungimento della sfida cognitiva ottimale, e condivide molti consigli concreti per sconfiggere la vulnerabilità del bambino nei primi anni della scolarizzazione. Esplorando la dicotomia delle emozioni in gioco (coraggio/paura, curiosità/noia, soddisfazione/insoddisfazione, resilienza/frustrazione, cooperazione/competizione), capitolo dopo capitolo la dottoressa traccia un’utile mappa di buone pratiche e strategie per favorire la costruzione di un rapporto sereno con le materie e il contesto dell’apprendimento, accompagnata in questo suo percorso dai brani musicali del cantautore Lorenzo Tozzi.
[amazon_auto_links id=”73″]
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' e trovare anche le librerie più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili![]() |
hai una attività commerciale ? fatti trovare nella tua zona, aggiungila su quiinzona |